CORSI

INIZIO CORSI GIOVEDI' 11/09

GIOVEDI' - Infernetto

20.00 Principiante 

21.00 Intermedio ed Avanzato

SABATO

Lezioni di tecnica uomo/donna

(Due volte al mese)

 

LISTA SINGLE

Ci sarà una Lista single per chi non viene in coppia quindi prima ci contattate e più possibilità avrete di trovare un compagno/a per partecipare al corso!!!

 

Sede:

Alpha Dance Studio

Via Orazio Vecchi 4  (ang. via di Castelporziano)

 

A breve le altre sedi.

LIVELLI

LIVELLO PRINCIPIANTE

Se puoi camminare puoi ballare

Il Tango è un ballo popolare il cui passo base è

“La camminata de la calle (strada)”.

Tutto nasce dall’incontro di due persone e dalla voglia di comunicare.

Queste sono le basi del tango argentino che è un ballo basato sull’improvvisazione, sulle tradizioni, sui codici del galateo della Milonga (il luogo dove si balla il tango), sul ripristino dei ruoli tra l’uomo e la donna, un dialogo silente di due corpi che attraverso il contatto dell’abbraccio disegnano una storia con i loro piedi, raccontano le loro storie.

Durante il corso vengono forniti gli elementi basilari per giungere gradatamente all’improvvisazione.

Si impara a gestire lo spazio in relazione a chi balla vicino a noi.

 

LIVELLO INTERMEDIO/AVANZATO

L’umiltà è la base della crescita

Il raffinarsi della capacità di guida dell’uomo e di ascolto per la donna, la percezione del proprio corpo e del movimento, la crescita della sensibilità della comunicazione attraverso il contatto ed il movimento portano all’evoluzione graduale. La definizione di queste capacità crea dei canali di comunicazione sempre più forti e stabili che portano ad emozioni sempre più profonde.

Laddove le capacità tecniche migliorano il corpo riesce ad utilizzare sfumature nel ballo sempre più sofisticate che lo rendono più dinamico e divertente.

 

Strutture musicali e sequenze applicabili

All’interno del corso stabile vi saranno incontri tematici in cui si analizzeranno i vari stili ed i vari autori del tango in base alle epoche.

Si studieranno le scelte di composizione nell’improvvisazione variando il ballo in base all’autore, giocando sulla ritmica o sulla melodia e sui diversi strumenti musicali. Fino ad arrivare all’utilizzo ed alla creazione di sequenze in relazione alla frase musicale che si sta ascoltando.

La comunicazione e la musicalità nel gioco tra l’uomo e la donna li rende entrambi responsabili dell’ascolto musicale.

 

LEZIONI DI TECNICA UOMO/DONNA con Chiara

Lezioni rivolte a tutti i livelli: conoscere il proprio corpo per sentire se stessi e l’altro.

Il tango è una creazione di coppia, un dialogo continuo tra due persone ma per poter comunicare è necessario avere un linguaggio comune corretto

 

Il corso lavorerà sulla tecnica del movimento:

la coscienza del proprio corpo, l'utilizzo dello spazio e dell'equilibrio.

Il lavoro si svilupperà attraverso lo studio della postura, abbraccio, camminata, musica, adornos, dinamiche lente e veloci gestendo il controllo dell’asse sino ad arrivare alla consapevolezza del proprio movimento e del proprio corpo rendendo così il ballo fluido, elegante ed armonico.

 IL METODO

 Il Tango è un ballo sociale

Il Tango è più di un ballo è un modo di comunicare e di sentire a cui non siamo abituati. E' come entrare in una nuova realtà. Ma non è solo una danza: è una forma di espressione totalmente personale ed improvvisata che deriva dalla creazione di ognuno. E’ fortemente legato alla Tradizione, ai Codici, al Galateo senza i quali  non esiste.

 

I nostri lunghi e costanti soggiorni a Buenos Aires ci hanno permesso di approfondire sempre più la cultura, la storia e la musica legati a questo ballo.

 

La Scuola vuole far conoscere l'evoluzione del Tango dalle origini sino ai giorni nostri. Cultura, musica e danza si fonderanno coinvolgendovi in un mondo pieno di fascino e di nuove emozioni.

Verranno dati gli strumenti necessari per sviluppare il proprio tango in base al proprio “sentire”.

La percezione ed espressione di un sentimento attraverso lo studio della musica e della struttura classica e tradizionale del Tango sino ad arrivare, nei livelli più avanzati, allo studio degli elementi di rottura che hanno portato a nuove dinamiche ed evoluzioni dello stile.